Onorevoli signore
Nome del programma Onorevoli signore
Anno di trasmissione 1993
Rete Rete Quattro (Mediaset)
Studio Studio televisivo
Periodicità settimanale
Pubblico assente
Genere di talk show puro
Data della puntata 1993
Descrizione del format
Onorevoli Signore è un talk show politico che va in onda su Canale 5 nel 1993, in occasione delle elezioni politiche di quell’anno. Il format di questa trasmissione è caratterizzato dalla centralità del moderatore, sia nella prossemica che nella narrazione televisiva. I due ospiti siedono accanto alla giornalista e rispondono alle domande che vengono a loro rivolte da quest’ultima, senza rivolgersi mai direttamente l’uno all’altro. Si tratta di un talk show politico puro: la conversazione tra la conduttrice e gli ospiti verte attorno ad argomenti di attualità e di cronaca politica. Le riprese si svolgono in uno studio televisivo piuttosto scarno: gli ospiti siedono su due poltroncine leggermente rivolte verso la conduttrice che siede al centro della scena. Sullo sfondo si intravede un piccolo schermo con un frame della sigla d’apertura del programma.
Descrizione della puntata
Ospiti della puntata sono Bruno Pellegrino (Partito Socialista) e Moana Pozzi (leader del Partito dell’Amore). I due candidati intervengono sul tema della crisi di autorevolezza e della credibilità della politica italiana, rispondendo alle domande che vengono loro rivolte dalla conduttrice.