O di qua o di là

Nome del programma                 O di qua o di là
Anno di trasmissione                  1994
Rete                                                Italia 1
Studio                                             Salotto
Periodicità                                     Settimanale
Pubblico                                         Assente
Genere di talk show                     puro

Descrizione del format

Talk-show politico elettorale che nasce in occasione delle elezioni politiche del 1994, condotto dalla giornalista Pialuisa Bianco, quale supplemento della testata giornalistica Studio Aperto. Già dal titolo il programma sottolinea una modalità di racconto e analisi della politica fortemente polarizzata, portato della nuova legge elettorale maggioritaria sperimentata per la prima volta proprio quell’anno, che ben si concilia con l’idea della trasposizione televisiva della discussione politica come di una gara e di un match. Il programma è nella sostanza un faccia a faccia fra due politici alla presenza di un pubblico composto da supporter dei due ospiti che, in alcuni casi, interviene con domande. In occasione delle elezioni politiche del 1994 vengono trasmesse 22 puntate di O di qua o di là per un ascolto medio intorno ai 750mila telespettatori

Descrizione della puntata

Ospiti della puntata del 16 febbraio 1994, annunciata in apertura come “un grande match”  dalla giornalista Pialuisa Bianco, sono l’on. Gianfranco Fini e l’on. Marco Pannella. In effetti la puntata tiene fede alle promesse della conduttrice e si caratterizza per toni forti e polemici, accompagnati e sottolineati dagli applausi e rumors del pubblico. Nella parte finale del programma il prof Piero Ignazi fa una domanda a Gianfranco Fini e l’On. Franco Servello a Marco Pannella.