Al voto al voto

Nome del programma:                        Al voto al voto
Anno di trasmissione:                          1992
Rete:                                                        Rai Uno
Location                                                 Studio
Periodicità                                             Settimanale
Pubblico                                                 Presente
Genere di talk show politico:              Puro
Data della puntata:                               4 febbraio 1994

Descrizione del format

Al Voto al Voto nasce in occasione delle elezioni politiche del 1992 e costituisce per alcuni anni il principale talk-show elettorale di Rai Uno, riproposto in occasione delle principali appuntamenti al voto.
Nell’edizione del 1994 il programma prevede la suddivisione del pubblico in maniera paritaria fra i supporter dei due politici e la presenza per ognuno di loro di alcuni ospiti che possono intervenire e fare domande. La formula e la discussione sono arricchite da collegamenti esterni con cittadini che interagiscono con gli ospiti in studio. Per le elezioni del 1994 vengono trasmesse 6 puntate nella fase di  precampagna e 4 durante i 35 giorni precedenti il voto, con un ascolto medio di oltre 4 milioni telespettatori nella prima fase e oltre 3 nella seconda.

Descrizione della puntata

Nella puntata di Al Voto Al Voto del 4 febbraio 1994 si confrontano il segretario nazionale del MSI e coordinatore di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini e il coordinatore de La Rete Leoluca Orlando. La puntata fa parte di un ciclo di trasmissioni che precedono l’avvio ufficiale della campagna elettorale che inizia il 25 febbraio. Fra gli ospiti o candidati presentati da Fini vi sono il Giornalista Gustavo selva, l’on Publio Fiori, il prof. Domenico Fisichella. Nella squadra di Orlando vi sono il dipendente pubblico Pippo Russo, l’on. Laura Giuntella, la fotografa e deputata regionale siciliana Letizia Battaglia, il direttore di Italia Radio Carmine Fotia, l’on. Mino Piscitello. La giornalista conduttrice Lilli Gruber è affiancata nelle domande dal giornalista Vittorio Zucconi. In collegamento dall’auditorium di Napoli  un gruppo di cittadini pone domande ai due ospiti.